venerdì 27 giugno 2025

I DUE FIGLI DEL CIELO

Forse riuscirete a individuare, t
ra i due ai piedi della Madre, 
colui che PIANGE. 
Ma CHI seguire, 
a costo di non essere quello
 in braccio alla Madre




 






19 commenti:

  1. https://www.vanityfair.it/article/intervista-con-gesu Ci sarebbe da ridere se non fosse che c'è da piangere

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ELaCoscienza non è una specie di A.I.?
      E che dire Dei cookie (biscotto)?
      IO SONO coLUI che PRO-VOCA un Dio che in alcuni continua a nascondersi.
      Questo BLOG è pieno di POST che provocano i fìgl IDEI di tutte le religioni e di chi si ritiene ateo.

      Il Figlio che ha conosciuto il dispiacere fu consolato da me con le stesse mie lacrime.

      Elimina
    2. Una volta mi dicesti che le lacrime non sono di questo mondo dove solo gli umani le versano.

      Elimina
    3. SI, anche tu piangi con le stesse MIE LACRIME.

      Elimina
    4. Io invece piango altre lacrime. Voi diete figli della stessa lacrima. O no? Ma le risate vengono da Satana? 😈

      Elimina
    5. Però quando gli uomini piangono i loro animali cercano di consolarli.

      Elimina
    6. Poi c è anche il pianto del diavolo.

      Elimina
    7. SATANA NON RIDE E NE' PIANGE. È INSENSIBILE!

      Se intendi uomini gli spiriti e animali i corpi che possiedono allora hai detto una grande VERITÀ.

      Chi intendi come diavolo che piange?

      Elimina
    8. https://youtube.com/shorts/cyF7i-jfPSU?feature=shared

      Elimina
    9. Una cosa è la lacrimazione che può avere tante funzioni per l'occhio e può essere causata da altrettante cause e ben altro è il piangere, da non confondere con il lamento senza lacrime. Solo l'umano piange con lacrimazione copiosa.

      Elimina
    10. Il detto deriva dal fatto che si credeva che il coccodrillo piangesse dopo aver mangiato i propri figli. Per questo è un detto popolare per indicare l'ipocrisia di qualcuno che finge dispiacere dopo aver causato un danno. Nonostante il modo di dire, i coccodrilli non mangiano i loro piccoli, anzi, li proteggono trasportandoli nella loro bocca. Come il detto di "in bocca al lupo" per augurare buone cose e NON si deve rispondere: "crepi", altrimenti il cucciolo morirebbe di stenti.
      Poiil i lupi rappresentano i demoni.

      Elimina
    11. Che bella questa risposta, i lupi demoni ma anche angeli custodi.

      Elimina
    12. Fattelo amico, anzi sposo, il tuo demonio e non magnaccia o pappone per intenderci.

      Elimina
    13. E chi è?

      Elimina
    14. Manco lo conosci?
      Allora sei fottuta in tutti i sensi.

      Elimina
    15. Va be grazie. Che Angelo incoraggiante 😐 e come si fa a conoscerlo?

      Elimina
    16. Hai frequentato ANNA e Giovanni e anche altri che ti ho mandato e tu non li hai voluto ascoltare.
      Loro ti hanno sempre detto come si fa a sgamarlo.

      Elimina
    17. Li ho ascoltati

      Elimina
    18. Ci hai sentiti e anche difesi da chi ci attaccava ma non accolti, sostenendo spesso di non capirci.
      Ascoltare vuol dire accogliere quel che si è sentito, compreso nel senso di aver toccato.

      1 Giovanni

      Elimina

Se guardate solo quello che la luce rivela e ascoltate solo quello che il suono vi annuncia, allora in verità, non vedete e non sentite.